Quando il tirocinio in Europa diventa opportunità di lavoro in Italia: così s’intitola l’articolo pubblicato ad ottobre dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ per raccogliere i primi risultati del nuovo programma Erasmus+ KA1 VET e dimostrare, attraverso un caso esemplificativo, l’utilità dell’esperienza di tirocinio all’estero. Per farlo, tra i ragazzi di tutta Italia sceglie la storia del “nostro” Riccardo D.V.
Nel quadro del progetto FORINS 2013, coordinato da FORTES per conto del promotore ITCG “Pasini” di Schio (VI), Riccardo ha effettuato un tirocinio in ambito chimico a Liverpool, presso la Feedwater – www.feedwater.co.uk -, tra la quarta e la quinta superiore ed ora, a soli 7 mesi dal conseguimento del diploma, è impiegato a tempo indeterminato presso un’importante società italiana specializzata in ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti per l’industria farmaceutica.
La sua storia “fortunata” è raccontata alle pagine 4 e 5 dell’articolo, che potete
leggere online qui
o scaricare qui