Servizi outcoming

Tirocini all’estero per studenti e soggiorni linguistici

La divisione Outgoing di FORTES Impresa Sociale progetta e coordina ogni anno numerosi programmi di mobilità transnazionale per stage in Europa, formazione linguistica ed altre attività professionalizzanti all’estero (in ambito Erasmus+, FSE, PON e non solo).
Complessivamente, tali attività coinvolgono gli studenti di decine di Istituti di Istruzione Superiore e una fitta rete di partner europei (con le aziende ad essi collegate) situati in Irlanda, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Estonia, Lituania, Bulgaria, Slovenia, Malta, Svezia e altri Paesi europei.

Nel quadro dei progetti di mobilità europea per gli studenti, FORTES mette a disposizione dei partner di progetto tutta la propria esperienza per l’organizzazione dei tirocini all’estero e per il riconoscimento e la certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante la loro esperienza di tirocinio.

Scrittura e presentazione dei progetti di mobilità degli studenti

Ideatrice e coordinatrice di centinaia di progetti finanziati da fondi dell’Unione Europea, ministeriali e regionali, FORTES offre ad enti pubblici e privati un competente servizio “chiavi in mano”: dall’analisi dei bisogni alla tessitura della rete di soggetti proponenti, dalla costruzione del partenariato alla stesura del budget, dalla redazione del progetto alla candidatura presso l’autorità competente.

Preparazione pre-partenza per i tirocini all’estero

FORTES affianca le scuole in tutte le fasi di preparazione pre-partenza degli studenti per il loro tirocinio all’estero, curando e verificando la raccolta della documentazione necessaria e organizzando incontri con i partecipanti selezionati, durante i quali vengono illustrate loro le finalità dell’esperienza di mobilità internazionale che andranno a vivere e vengono fornite una serie di informazioni pratiche su usi e costumi del paese di destinazione, insieme a consigli utili per vivere al meglio la loro esperienza all’estero.

Selezione dei tirocini all’estero per gli studenti

Una particolare attenzione viene posta nella selezione delle aziende ospitanti, affinché i tirocini siano coerenti con il percorso di studi di ogni studente e per quanto possibile in linea con i suoi interessi personali e inclinazioni. Analogamente, gli alloggi sono accuratamente scelti presso strutture o famiglie di fiducia, attraverso una rete di partner internazionali con i quali FORTES collabora da diversi anni.
In fase organizzativa vengono inoltre considerate anche eventuali esigenze particolari dei partecipanti, sia di tipo alimentare (intolleranze) sia sanitarie o di altra natura.

Supporto durante il tirocinio all’estero

Per l’intera durata del tirocinio all’estero, i tutor di FORTES sono a disposizione della scuola e degli studenti per fornire un’assistenza tempestiva in caso di necessità. Inoltre l’andamento dell’esperienza dei partecipanti viene monitorata periodicamente attraverso strumenti online.

Follow-up post stage degli studenti in Europa

Una volta conclusa l’esperienza di mobilità Internazionale, FORTES affianca le scuole nella predisposizione di tutta la documentazione di chiusura del progetto, nella valutazione e riconoscimento dei risultati di apprendimento e nella stesura delle relazioni finali necessarie per ottenere il saldo completo del contributo concesso.

FORTES whiteVia Verdi, 64 - Vicenza
tel. +39 0444 327887
Partita IVA 03581700246
R.I. Vicenza n. 03581700246 – REA n. VI 336723
Capitale sociale € 15.000,00 interamente versato

Location

mappa bottom

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre attività e ricevere informazioni sui progetti che stiamo seguendo